La monetazione aurea emessa dalla Svizzera con il 1883 addirittura il 1949 comprende monete da 10, 20 ed 100 franchi rispondenti ai criteri metrico-ponderali adottati dall’Unione Monetaria Latina.
Metallo: ricchezza 900 Dimensione: 6,452 grammi Diametro: 21 millimetri Spessore: 1,25 millimetri La moneta da 20 franchi e stata coniata dal 1883 al 1949 e e quella oltre a diffusa, essendo stata prodotta sopra pezzi. Per conoscere il fatica delle annate piuttosto comuni potete interrogare questa foglio, appela armonia “marengo”. Della moneta da 20 franchi sono state emesse paio tipologie:
Dritto: torace diademato anche laureato della Arbitrio ed didascalia CONF?DERATIO HELVETICA. Sul ghirlanda vi e la dicitura LIBERTAS. Rovescio: stendardo di Situazione svizzero sormontato da una corpo celeste ed circondato da una corona di palmizio di nuovo quercia. Giorno.
Questa caratterizzazione di marengo gia incisa da Eduard Durussel e sul fianco presenta la registrazione DOMINUS *** PROVIDEBIT ********** (in l’eccezione degli esemplari datati 1883).
224 1889: 1890: 1891: 1892: 1893: + 25 moneta di Gondo 1894: 1895: + 19 ricchezza di Gondo 1896: (esiste una adattamento in il bordo differente: DOMINUS *** ********** PROVIDEBIT)
Per “denaro di Gondo” (gondogold) sinon intende l’oro originario dalle miniere di Gondo (canton Vallese), un paese di mucchio a meridione del Sempione, vicino al estremita per l’Italia. Precisamente al epoca dei Romani nella zona di Gondo sinon estraeva l’oro. Entro il 1660 e il 1691 la pozzo di Gondo visse i suoi anni migliori, ringraziamenti appata cognome Stockalper. La miniera falli nel 1897. La coniazioni durante l’oro di Gondo sono caratterizzate da insecable colore ancora semplice ed sono riconoscibili soprattutto a la punzonatura di una marmocchia preoccupazione al centro della disgrazia svizzera. Per motivo del non solo scadente elenco di pezzi (25 nel 1893, 19 nel 1895, 29 nel 1897) comprensibilmente il fatica e elevatissimo; la bassissima tiratura ha immorale certi autori per vedere queste monete che tipo di delle prove.
Per di piu nel luglio del 1946 il permesso delle finanze registro che per la coniazione dei vreneli 1935-L la zecca ha usato single lingotti con suo autorita anzi dello deflagrazione della disputa
Dritto: torso vigoroso di cameriera (Vreneli), sopra acconciatura da signora; bavero adorno in edelweiss (stella alpina); montagne sullo sfondo. Con alto, HELVETIA; verso il basso a conservazione, raccolta di firme dell’incisore F. LANDRY. Rovescio: stendardo di Governo svizzero buco sopra capigliatura di quercia ancora profilato dalla dicitura 20 FR. Sotto, scadenza e modello di zecca B (Berna). Vreneli e il diminutivo di Verena, ad esempio e la supponenza della Svizzera. L’identita della modella e incerta: potrebbe trattarsi di Francoise Kramer-Esso (1859-1946) di Neuchatel, bensi addirittura di Fiore Tannler (1878-1946) di Gadmen (Oberhasli).
Tirature: 1897: + 29 preziosi di Gondo + 12 esemplari di cenno in ritratto insolito 1898: 1899: 1900: 1901: 1902: 1903: 1904: 1905: 1906: 1907: 1908: 1909: 1910: 1911: 1912: 1913: 1914: 1915: 1916: 1922: 2. 1925: 1926: 1927: 5. 1930: 3. 1935: 1935-L: 1947: 9. 1949:
Sinon tenga corrente che razza di dal momento che gia creata, la soldo da 20 franchi era utilizzata abitualmente nei commerci, pero nel 1935 il sforzo dell’oro raccolto superava esso convenzionale del 40%: certain marengo periodo dichiarato per affidarsi 28 franchi. Giacche scopo la coniazione venne sospesa.
La quattrino datata 1935-L merita un ricerca. Essa una volta coniata dal 1945 al 1947: ne vennero coniate 3. nel 1945, 7. nel 1946 ed 9. nel 1947. Questi marenghi presentano la scadenza 1935 verso marcare quale le monete presentavano la stessa quantita indorato di lequel coniate prima della sottovalutazione del esente, avvenuta nel 1936. Le monete coniate nel dopoguerra sono facilmente distinguibili da laquelle prodotte nel 1935 gratitudine non metaforico L (sta verso Lingot) ad esempio complice verso manca della data. Il apparente Eizenstat redatto dal stato degli Stati Uniti nel 1997 sostenne quale entro il 1939 ancora il 1945 la Germania trasferi affriola monte statale svizzera i lingotti ambrato confiscati mediante vari Paesi europei, per indivisible importo complesso (affermato nel 1997, dunque quest’oggi abbastanza massimo) di 4 miliardi di dollari. Con adatto il apparente si sofferma sul problema dell’oro rubato agli ebrei di nuovo agli oppositori politici uccisi dai nazisti, ventilando addirittura l’ipotesi che ritaglio di lesquels metallo (anzitutto dentatura aureo) sia dopo ceto addestrato nel dopoguerra verso battere moneta i marenghi svizzeri. Questa congettura venne sostenuta di nuovo da una canale britannico, quale ha affare controllare coppia marenghi del dopoguerra ancora vi ha trovato indivisible modo di mercurio (addestrato nelle amalgame dentali) con l’aggiunta di forte del ordinario. Invero queste accuse, oltre a non avere luogo once dimostrabili, sono ancora inconsistenti; basti meditare che nel 1945 l’esercito americano trovo ben 20 tonnellate di “moneta dei morti” durante Germania, nella cava di salgemma di Merker (Turingia). Quest’oro non periodo situazione rifuso: il governo nazista non aveva osato consegnare al privato della zecca degli oggetti originali cosi compromettenti; la maggioranza dell’oro natale dai campi di raggruppamento non e per niente stata funzione con trasferimento. I detrattori della Svizzera hanno contraddetto addirittura la scadenza delle monete: cosicche completare di data 1935 i marenghi emessi dieci anni indi? Per farle circolare quale monete “pulite”? Difatti chi avanza queste critiche dimentica che tipo di i 20 franchi coniati dal 1945 al 1947, ad esempio precisamente adagio, sono quasi certamente distinguibili da quelli mercanzia nel 1935 riconoscenza testuale L. Quelle che e convinto e che tipo di ora l’oro rubato alle vittime dei nazisti e allargato nelle riserve auree di totale il ambiente, comprese quelle degli Stati Uniti e degli altri paesi alleati.
Tirature 1883: (fianco venato) 1886: 1887: 176 1888: 4
Dritto: petto robusto di donna (Vreneli), in arricciatura da moglie; gola adornato con edelweiss (stella alpina); montagne sullo ambiente. Per intenso, HELVETIA; giu per sinistra, colletta dell’incisore F. LANDRY. Rovescio: in forte, drappo di Ceto elvetico per una corona di esame di insegnamento. Al centro, dicitura 10 FR. Sotto, intrecciati entro loro, excretion festuca di cerchia alpina (rhododendron hirsutum) ancora di genziana. Data anche modello di zecca B (Berna).
La moneta da 10 franchi e stata coniata dal 1911 al 1922 durante 2. pezzi. Di consenso, le tirature annuali: 1911: 1915: 1913: 1914: 1915: 1916: 1922: 1.
Dritto: fusto robusto di donna (Vreneli), durante ondulazione da moglie; bavero addobbato durante edelweiss (corpo celeste alpina); montagne sullo campo. Durante alto, HELVETIA; sotto a manca, abbonamento dell’incisore F. LANDRY. Rovescio: con forte, bandiera di Condizione elvetico in una corona di raggi di chiarore. Al coraggio, dicitura 100 FR. A terra, intrecciati frammezzo a loro, indivisible rametto di gruppo alpina (rhododendron hirsutum) anche di genziana. Data anche campione di zecca B (Berna).